Politica di verifica dei fatti

Un processo rigoroso per garantire accuratezza e contesto

Verifica prima

Ogni affermazione, statistica e dato tecnico è verificato prima della pubblicazione. L’accuratezza è la base della fiducia.

Il nostro processo

1

Verifica delle fonti

Risalire a fonti originali (paper, repository, comunicati, atti regolatori) e valutarne la credibilità.

2

Conferma multipla

Corroborare le affermazioni chiave con almeno due fonti indipendenti quando possibile.

3

Revisione tecnica

Controllo di metriche, benchmark, riproducibilità o dettagli metodologici; audit di demo quando applicabile.

4

Consulenza esperta

Revisioni con ricercatori, ingegneri e specialisti in sicurezza/etica.

5

Revisione editoriale finale

Controllo di accuratezza, contesto e attribuzione prima della pubblicazione.

Cosa verifichiamo

Dati e metriche

  • Risultati di benchmark e comparative
  • Parametri, dimensioni dataset, costi di training/inferenza
  • Disponibilità di codice/modello e licenze
  • Metriche di deployment/MLOps e affidabilità

Informazioni tecniche

  • Dettagli di architettura e training dichiarati
  • Capacità e limitazioni documentate
  • Risultati di valutazioni di sicurezza e red-teaming
  • Change-log e note di versione

Informazioni regolatorie

  • Annunci di politiche sull’IA
  • Dichiarazioni di autorità regolatorie
  • Sviluppi legali e sanzioni
  • Requisiti di compliance e linee guida

Affermazioni di aziende e progetti

  • Lanci prodotto e roadmap
  • Finanziamenti e valutazioni
  • Partnership e collaborazioni
  • Credenziali di team e advisory

Informazioni da fonti comunitarie

Reddit e social media

Monitoriamo i dibattiti comunitari per trend e segnali, ma i post social non sono fonti primarie senza verifica indipendente.

Il nostro approccio:

  • Gli insight comunitari sono etichettati come tali
  • Le affermazioni social richiedono verifica indipendente
  • Il sentiment è distinto dal reporting fattuale
  • I contenuti generati dagli utenti sono sempre attribuiti e contestualizzati

Standard di qualità

Cosa verifichiamo

  • Affermazioni numeriche e statistiche
  • Citazioni dirette e relativa attribuzione
  • Specifiche tecniche e funzionalità
  • Cronologia e temporalità
  • Informazioni legali e regolatorie

Cosa etichettiamo

  • Opinione e analisi come tali
  • Affermazioni non verificate con disclaimer
  • Storie in evoluzione come “Ultima ora”
  • Potenziali conflitti d’interesse
  • Contenuti generati da IA senza revisione umana

Feedback dei lettori sull'accuratezza

Se individui un errore o puoi migliorare la nostra verifica, contattaci:

Email: editorial@aiconnectnews.com

Tutte le segnalazioni di accuratezza sono esaminate entro 24 ore.

Ultimo aggiornamento: agosto 2025