La normalizzazione dell'intimità con sistemi conversazionali, con verifiche dell'età per gli adulti, si intreccia con la tutela dei minori e con l'igiene cognitiva in un contesto di uso crescente dell'algoritmo. Un maxi accordo da sei gigawatt di processori grafici segnala che la capacità computazionale diventa asse strategico con impatti su energia e trasparenza dell'identità non umana. Intanto, tra robot e civiltà sintetiche, emergono timori sulla sicurezza: pochi esempi malevoli possono avvelenare modelli, richiedendo anticorpi robusti.
Reddit
#potenza di calcolo
#processori grafici
#verifica dell'età
#tutela dei minori
#avvelenamento dei modelli